Questo mese la pillola di salute riguarda il pelo di cani e gatti;ma vediamo di cosa si tratta.
Il pelo, lo specchio della salute
Questo proverbio nasce dalla saggezza popolare, che, nel corso dei millenni, ha osservato come i capelli o il pelo degli animali indichino lo stato di benessere dell’organismo.
Chi non ha osservato che, quando non ci si sente bene, i capelli sono uno degli indicatori più chiari? Ci si trova, magari già il giorno dopo averli lavati, con il nostro “scalpo” opaco o untuoso o pieno di forfora. E lo stesso succede ai nostri cani (e anche ai gatti che amano, in pochi, farsi fare il bagno).
Riguardo ai nostri compagni a quattrozampe siamo portati a pensare che ciò dipenda dal fatto che vanno in mezzo al fango o perché si sporcano, ma non è così. Se andiamo a vedere gli animali selvatici, possiamo riscontrare dei mantelli lucidi e splendenti e, di certo, nessuno li lava! Certo, si possono riscontrare anche soggetti col pelo opaco, ma è chiaro che sono animali che hanno qualche problema di salute.
Insomma, la natura ha creato meccanismi spontanei nell’organismo per mantenere la cute e relativi peli (o capelli) in condizioni ideali per espletare il compito di protezione.
Sergio Canello
Informazioni utili come sempre che spero vi potranno servire per conoscere ancora meglio i vostri amici a 4 zampe.
Appuntamento a settembre con altre Pillole di Salute Sanypet.
Nessun commento:
Posta un commento